CODICE MECCANOGRAFICO
RMRC03301A

 
Il Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo SERVIZI COMMERCIALI percorso DESIGN PER LA COMUNCAZIONE VISIVA E PUBBLICITARIA, conosce gli aspetti economici dell’azienda e i suoi modelli organizzativi; collabora alla comunicazione interna ed esterna dell’azienda contribuendo alla sua organizzazione, si inserisce nel processo di commercializzazione di progetto/servizio, interviene alla realizzazione di soluzioni di promozione digitali e non; è in grado di rapportarsi con il responsabile di progetto servizio, coopera alle procedure inerenti il processo creativo e digitalizzazione dei prodotti e servizi. Interagisce e collabora con l’area Marketing, interpreta, pianifica ed elabora progetti di comunicazione visiva di prodotto e servizi, tenendo conto degli aspetti storico/sociali, etici, culturali, economici, della psicologia dei comportamenti dei consumi e di sostenibilità ambientale. Conosce e partecipa agli aspetti strategici dell’azienda e ne traduce gli aspetti comunicativi, attraverso una metodologia che tenga conto degli scenari di tendenza in diversi contesti culturali e tecnologici, responsabilmente alla propria mansione, considera e collabora agli aspetti normativi sia della privacy che della sicurezza. Applica le strategie
comunicative sia attraverso metodi tradizionali sia, in particolare, con le nuove tecnologie, proiettato negli innovativi scenari digitali (media digitali e social network).
Il Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo SERVIZI COMMERCIALI percorso DESIGN PER LA COMUNCAZIONE VISIVA E PUBBLICITARIA, è uno specialista che possiede le competenze specifiche nell’ambito della comunicazione pubblicitaria con particolare riguardo all’aspetto della progettazione visiva e ai new media.

COMPETENZE IN USCITA

Competenza n. 1
Interagire nei sistemi aziendali riconoscendone i diversi modelli organizzativi, collaborando alla stesura di documenti aziendali.

Competenza n. 2
Curare l’applicazione, l’adattamento e l’implementazione dei sistemi informativi, contribuendo a semplici personalizzazioni degli applicativi informatici, tenendo conto delle norme, degli strumenti e dei processi che garantiscono il trattamento dei dati e la loro protezione in condizioni di sicurezza e riservatezza.

Competenza n. 3
Collaborare alle attività di pianificazione, rappresentazione e comunicazione dei risultati della gestione.

Competenza n. 4
Collaborare, nell’area della funzione commerciale, alla realizzazione delle azioni di fidelizzazione della clientela, anche tenendo conto delle tendenze artistiche e culturali locali, nazionali e internazionali.

Competenza n. 5
Collaborare alla realizzazione di azioni di marketing strategico ed operativo, all’analisi dei mercati, alla valutazione di campagne informative, pubblicitarie e promozionali del brand aziendale adeguate alla mission e alla policy aziendale, avvalendosi dei linguaggi più innovativi e anche degli aspetti visivi della comunicazione.

Competenza n. 6
Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, prevenendo eventuali situazioni di rischio.
Image
Image
Image
Image

DECLINAZIONE SPORTIVA

La c.d. Declinazione Sportiva mantiene l’orario e le discipline tradizionali dei due indirizzi di studio e comporta lo svolgimento di  moduli didattici ad hoc all’interno della programmazione di alcune discipline (quivi elencate solo a titolo esemplificativo):

  • Grafica : la grafica nello sport;
  • Scienze Integrate: la salute nello sport;
  • Diritto ed Economia: le società sportive;
  • Storia: lo Sport nei secoli.

Cosicché nei limiti permessi dall’autonomia, i programmi di tali materie si differenziano in parte rispetto ai percorsi tradizionali e sono orientati parzialmente al mondo dello sport nelle sue declinazioni economiche e culturali.

Gli studenti possono seguire corsi sportivi (Calcio, pallavolo, etc) nel pomeriggio secondo una programmazione che verrà definita all’inizio dell’anno scolastico in collaborazione con gli Istruttori della ASD Life Style Academy (Soc. registrata CONI N4D1962 e Iscritta FGCI).

A partire dal terzo anno i percorsi di PCTO saranno orientati al mondo sportivo con la possibilità di seguire, per esempio e non solo, corsi per diventare arbitri di calcio.

La Declinazione Sportiva si rivolge e tutti gli studenti, sportivi e non, che sono interessati alle attività lavorative che derivano dalle connessioni tra il sistema economico e il panorama sportivo del territorio.

alternanza - pcto

scuola-in-chiaro

tfa

albo-pretorio

iscrizioni 2021-2022